phone ico (+39) 0775.211417

Video Gallery Fotografica  Facebook Twitter Canale YouTube

Vai sul nuovo ciociariaturismo.it

Acropoli di Alatri - Grand Tour 2020

Il complesso monumentale dell’Acropoli di Alatri, situato al centro dell’abitato cittadino, costituisce una delle creazioni più suggestive e meglio conservate dell’architettura preromana in Italia. La costruzione ciclopica, caratterizzata da robuste muraglie in opera poligonale avvolge per intero la sommità della collina, dando origine ad una vasta sopraelevazione di forma trapezoidale. La struttura di contenimento è stata edificata direttamente sulla viva roccia del colle, presumibilmente intorno al VII secolo a. C. dalle popolazioni erniche, mediante la sovrapposizione di enormi massi irregolari di pietra calcarea, connessi gli uni agli altri secondo una singolare tecnica che non prevede l’impiego di sostanze cementizie. Oltre al paramento murario, già di per sé sorprendente per la grandezza dei massi impiegati e per l’elevazione raggiunta, degni di ammirazione sono le due porte di accesso: la Porta Maggiore, anche detta di Civita, ubicata sul lato meridionale, ottenuta dalla sovrapposizione di otto macigni sormontati da un colossale architrave monolitico .
La Porta Minore (detta anche porta dei falli) è assai meno imponente ma di eguale suggestione per la presenza all’interno di un angusto corridoio ascendente, perfettamente conservato. Da non perdere il duomo che conserva il miracolo dell’ostia incarnata.
Nel centro storico di Alatri imperdibile é la Chiesa di Santa Maria Maggiore, il Chiostro di San Francesco e il Museo Archeologico.
 
Nei dintorni di Alatri completano il tour il borgo e il castello di Fumone, Vico nel Lazio con la cinta muraria di ben 25 torri, le Terme Fiuggi e il borgo di Fiuggi, la Certosa di Trisulti a Collepardo, Guarcino e Filettino con le stazioni sciistiche di Campocatino e Campostaffi.
 
Alatri

ALATRI

Una maestosa cinta di mura in opera poligonale domina Alatri città degli Ernici, popolo italico appartenente al gruppo osco-sannitico.

Visita
Fumone

FUMONE

Per la sua posizione e per la vicinanza al confine dell'antico Stato della Chiesa, Fumone, fu posto dal papato a sentinella contro le incursioni saracene e normanne.

Visita
Vico nel Lazio

VICO NEL LAZIO

Vico nel Lazio è stata paragonata alla città francese di Carcassonne e il Ministero della Pubblica Istruzione l'ha dichiarata "Monumento Nazionale e zona di rilevante interesse pubblico".

Visita
Guarcino

GUARCINO

Guarcino, sorta intorno all'VIII secolo a.C., era l'antica Vercenum degli Ernici, strategicamente importante per il passaggio nella Valle dell'Aniene e nota come località ricca di acque.

Visita
This image for Image Layouts addon

FIUGGI

Alle pendici dei Monti Ernici, si estende Fiuggi, circondata da una ricca vegetazione di boschi di castagno, così imponenti da potervi ricavare "mini- abitazioni".

Visita

Dove Come Quando fare il Grand Tour 2020

Viaggia e Gusta

dove e quando vuoi tu !!!

 

 

Vivi 1000 Eventi

Cerca i weekend del GranTour

Timbra

la credenziale presso le strutture di ospitalità convenzionate, usufrunedo del 10% di sconto

Vinci

10 Week-End in Ciociaria e nel Lazio delle Meraviglie

CLICCA E SCOPRI ---> COME PARTECIPARE ALL’ESTRAZIONE DEI PREMI MENSILI

Informazioni

whatsapp453297770903

whatsapp45 grandtour2020@ciociariaturismo.it

 

 

Servizi Turistici

Visite Guidate
 
 

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Meteo

Seguici su Facebook